nuovo splendore

Dal 2010 la famiglia Sartore, attuale proprietaria di Villa Spessa, ha iniziato un importante lavoro di recupero e ristrutturazione, con l’intento di riportare la villa allo splendore originario.

Grazie a un’attenta ricostruzione storica e alla cura dei dettagli si è giunti finalmente al traguardo di poter mettere questa elegante dimora storica a disposizione di un ampio pubblico. 

Villa Spessa mira a essere un centro di riferimento per eventi e matrimoni, ma non solo: tra i progetti futuri si annovera quello delle visite guidate alla riscoperta del suo passato di importante polo lanifero e agricolturale per tutta la zona circostante.

Prima Dopo

Viale d'entrata

Gli storici ipotizzano che in origine il prospetto principale e il viale d’entrata fosse quello rivolto a nord, verso l’antica Via Postumia che passava poco distante; successivamente questo venne portato a sud verso la strada regia che collegava Vicenza con Treviso.

Prima Dopo

La facciata meridionale

Un’analisi a parte merita l’apparato decorativo pittorico che ricopriva gran parte della facciata sud dell’edificio, oggi ormai irrimediabilmente perduto, ma ricostruito dai saggi di Rigon, Priz e nella tesi di laurea di Ludovica Ceccato e Lara Muffato. Secondo gli storici, è probabile che queste decorazioni pittoriche risalgano all’età dei Grimani (dopo il 1520) visto il colto programma iconografico.

La Barchessa

La barchessa è uno dei punti di forza di Villa Spessa: un attento lavoro di restauro ha saputo coniugare il suo fascino autentico con elementi di modernità.

La sala principale è ora adibita a spazio di ricevimento e luogo per eventi e può ospitare comodamente fino a 250 persone sedute.

La capienza complessiva della barchessa è di 500 persone, sia internamenti sia negli spazi esterni. 

Prima Dopo

organizza il tuo evento

Villa Spessa è una location esclusiva che ospita matrimoni ed eventi aziendali. Offre ampi spazi, dal salone affrescato al piano nobile nel corpo principale della Villa alla Barchessa, arricchita dall’antico porticato e da un rigoglioso giardino, dove poter gestire separatamente i diversi momenti dell’evento.